
Privacy policy soci
---
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOCI
AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Premessa
Gentile SOCIO, il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
FUNIVIE ALPE CERMIS S.p.A. P.IVA 00121100226– con sede in Cavalese alla via Cermis n.2 (TN) in persona del Legale Rappresentante l’Amministratore Delegato rag. Silvano Seber, nato a Cavalese TN il 26 04 1964, residente a 38033 Cavalese TN, via Matteotti 14, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del Reg. UE 2016/679, desidera illustrarLe le finalità e le modalità con cui vengono raccolti e trattati i Suoi dati personali. In particolare, Le forniamo le seguenti informazioni:
- Identità e dati di contatto del titolare:
Titolare del trattamento dei dati è FUNIVIE ALPE CERMIS S.p.A. P.IVA 00121100226– con sede in 38033 Cavalese tn, via Cermis n.2 in persona del Legale Rappresentante l’Amministratore Delegato rag. Silvano Seber, nato a Cavalese TN il 26 04 1964, residente a 38033 Cavalese TN, via Matteotti 14,
Sarà possibile contattare il titolare del trattamento usando i seguenti recapiti:
− Tel: 0462/340490
− Mail: info@alpecermis.it
- Finalità del trattamento e base giuridica:
La raccolta ovvero il trattamento dei dati personali avviene per il perseguimento delle seguenti finalità:
- a) Adempimento di obblighi di legge (art. 6 co. 1 lett. c) GDPR) ed esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ( art. 6 co 1 lett. b) GDPR).
I Suoi dati personali saranno trattati per l’adempimento di specifici obblighi di legge, previsti da norme comunitarie, nazionali, ovvero da ulteriori fonti normative, e per dare esecuzione al contratto societario con Lei costituito o costituendo.
Le operazioni di trattamenti riguarderanno pertanto:
- La gestione della procedura di ammissione a socio, secondo le modalità stabilite all’art. 6 dello Statuto;
- La gestione delle procedure di subingresso in partecipazione societaria e trasferibilità della relativa quota, nei termini di cui all’art. 11 dello Statuto;
- La gestione delle eventuali procedure di recesso, ai sensi dell’art. 9 dello Statuto;
- Le attività operative finalizzate alle Convocazioni assembleari.
In ultimo, il Titolare del trattamento potrà trattare i Suoi dati per l’adempimento di obblighi contabili e fiscali, ed al fine di ottemperare alle richieste degli Organi di vigilanza e/o dell’Autorità giudiziaria.
Per le summenzionate finalità, il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento dei medesimi comporterà l’impossibilità del Titolare del trattamento di poter provvedere alle procedure di Suo interesse sopra indicate.
- Modalità del trattamento
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto della citata legge.
È esclusa l’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la cd. profilazione.
- Categorie di soggetti terzi a cui i dati possono essere comunicati.
FUNIVIE ALPE CERMIS S.p.A. potrà comunicare i suoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti:
- soggetti che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni;
- studi, società e professionisti nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza professionale;
- autorità pubbliche, a ricorrere dei presupposti;
- istituti di credito o banche;
- istituti assicurativi e legali;
- tecnici per manutenzione e gestione del computer;
- Enti di secondo grado ai quali il Titolare del trattamento aderisce o collabora.
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento; in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento per conto del Titolare, e in quanto tali appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 GDPR.
Potrà richiedere l’elenco dei Responsabili del trattamento utilizzando i dati di contatto del Titolare indicati al punto 1.
I dati non saranno diffusi.
- Durata del trattamento e periodo di conservazione.
I Suoi dati saranno trattati solo per il tempo necessario a perseguire le finalità sopra menzionate.
In particolare, riportiamo di seguito i principali periodi di utilizzo e conservazione dei Suoi dati personali con riferimento alle diverse finalità di trattamento:
a) i dati trattati per l’adempimento di obblighi di legge e per l’esecuzione del contratto societario, saranno conservati da FUNIVIE ALPE CERMIS S.p.A. per tutta la durata del rapporto sociale e sino alla scadenza del termine di prescrizione quinquennale di cui all’art. 2949 c.c., decorrente dalla cessazione, per qualunque causa, del rapporto societario, salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione per consentire al Titolare la difesa dei propri diritti;
- Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi extra-europei.
- Diritti dell'interessato
Nella Sua qualità di interessato potrà far valere i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR di seguito riportati:
Diritti di accesso, rettifica, integrazione e cancellazione dei dati, portabilità, limitazione del trattamento e revoca del consenso prestato.
a) A norma del Reg. (UE) 2016/679 Lei ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, nonché la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi. Entro 30 giorni dall’inoltro della richiesta, Le verrà fornito riscontro in forma scritta anche attraverso mezzi elettronici.
b) Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento o di richiedere la limitazione dello stesso, per motivi legittimi e nelle ipotesi previste agli artt. 18 e 21, Reg. UE 2016/679.
c) Potrà revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati prestato per le finalità determinate nella presente informativa.
d) In ultimo potrà esercitare il diritto alla portabilità dei dati, richiedendo al Titolare la trasmissione degli stessi verso un altro titolare.
Per esercitare i diritti sopra indicati sarà sufficiente utilizzare uno dei dati di recapito del Titolare del trattamento indicati al punto 1.
Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo.
a) Ha il diritto di rivolgersi all’Autorità di controllo proponendo reclamo, laddove ritenga di i Suoi dati siano trattati in modo illegittimo e contrariamente alle prescrizioni legislative in materia.