DE EN

Trekking sulle Dolomiti

Escursione alla scoperta delle gemme del Lagorai

Nel cuore della Val di Fiemme, l'Alpe Cermis a 2230m di altitudine è un paradiso naturalistico ancora selvaggio fra boschi, laghetti alpini, aquile e marmotte, meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza sana e rilassante respirando aria pura e vivere a stretto contatto con la natura incontaminata.

 

LAGHI DI BOMBASEL - L03

Trekking in quota con GUIDA ALPINA
Ogni giovedì mattina dal 29 giugno al 21 settembre 2023

Ritrovo: ore 08.45 Cavalese biglietteria funivie

Rientro: ore 15.00 Paion del Cermis

Difficoltà: MEDIO/FACILE

Età minima bambini 8 anni

Escursione e impianti gratuiti per possessori di FiemmE-motion Card.
Per non possessori, escursione gratuita, impianti a pagamento. 

Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente al sito www.visitfiemme.it  

In una conca silenziosa con la cornice in rilievo del Castel di Bombasel, circondati da un susseguirsi di pascoli punteggiati da cespugli e massi, appaiono i laghi di Bombasel, dal riverbero pallido color verde smeraldo, uno speciale invito al riposo e alla riflessione con momenti didattici che faranno conoscere ad adulti e ragazzi i segreti del lago e dei suoi abitanti.

Nota bene: La guida si riserva l’eventuale variazione di percorso (Corda Tò de la Trapola) o l’annullamento dell’escursione (in base alle condizioni meteorologiche). Si raccomanda un equipaggiamento adatto a percorrere sentieri di montagna, scarponcini e impermeabile tascabile. Non è presente rifugio per il pranzo. 

 

Se invece sei un appassionato di escursioni e trekking in montagna e vuoi vivere questa esperienza in solitudine a stretto contatto con la natura, ecco qualche consiglio:

Raggiungi il Paion del Cermis (2.230 m) con gli impianti poi puoi scegliere due percorsi alternativi:

1.Percorri il sentiero L033 fino alla Forcella di Bombasel e successivamente il L04 fino al Cimon del To della Trappola (2.401 m) da dove si gode una grandiosa vista panoramica. Proseguendo per la Cresta del Castel di Bombasel raggiungi quota 2.395 m, e scendi ai Laghi di Bombasel (2.268 m). Dopo la sosta-pranzo (zona pic-nic)  rientra al Paion del Cermis percorrendo il sentiero n. L03 – 353 della Forcella di Bombasel.

2.Percorri il sentiero L03 fino alla Forcella di Bombasel e successivamente si imbocca sentiero L06. 

NB: E' possibile che alcuni eventi , attività ed informazioni potrebbero subire variazioni, vi chiediamo gentilmente di informarvi presso i nostri uffici o presso l'ufficio per il turismo. 

 

 


attività estate



tutti gli eventi

© 2019 FUNIVIE ALPE CERMIS
Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore.
Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati ai sensi della normativa vigente.
La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale del materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, immagini, elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Impressum | Privacy policy | Privacy policy Soci | Cookie policy
Follow us on...
Powered by   Juniper Extensible Solutions